Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    scrivere su file [era:semplice domanda su HTML]

    Salve a tutti vorrei fare una domanda, probabilmente banale essendo io un inesperto, su come interagire con una semplice pagina web.
    Ho un computer dove ho installato XAMPP Apache, e visualizzo correttamente la pagina di default
    ora l'obiettivo che vorrei raggiungere è quello di avere una semplicissima pagina contenente solo due bottoni e visualizzando questa pagina da un cellulare e facendo click sui pulsanti, nel computer dove risiede la pagina, quindi il server, questa azione venisse memorizzata in un file, con un testo qualsiasi, per esempio .."pulsante 1 premuto.."..Grazie per le eventuali risposte.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao,
    ho modificato il titolo

    ricorda che i titoli delle discussioni devono essere autodescrittivi del problema, a questo proposito leggi il regolamento di sezione.


    la parte html della questione è semplice, il resto (la scrittura su file di testo) si fa lato server.
    appoggiandoti a xampp il linguaggio da utilizzare è php

    per avviare la scrittura puoi creare un form di questo tipo:

    codice:
    <form action="pagina.php" method="post">
    
    <input type="hidden" name="nomevalore" value="testo da scrivere" >
    <br>
    <input type="submit" value="esegui">
    
    </form>
    per tutto il resto devi documentarti su php.
    qui una guida di base
    http://www.w3schools.com/php/default.asp

    buon lavoro
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 12-11-2016 a 00:44

  3. #3
    Grazie Sig. Vincent e scusi per il titolo, la cosa si fa complicata per me..

  4. #4
    Comunque prendendo spunto dai suoi consigli, e soprattutto ritagliando un poco di tempo dal dover tenere in braccio mio figliolo, sono riuscito a ottenere qualche risultato, e cioè

    questo è il file index.html

    <form action="pagina.php" method="post">
    <input type="submit" value="esegui">
    </form>


    questo è il file pagina.php

    <?php
    $file = fopen("test.txt","w");
    echo fwrite($file,"Hello World. Testing!");
    fclose($file);
    ?>

    la pagina index.html presenta un pulsante che premuto, crea nella cartella il file "test.txt".

    Questo è già un bel risultato, ma ora io vorrei inserire un secondo pulsante per ottenere un'altro
    file che potrei chiamare per esempio con molta fantasia, "test2.txt"

    come si fa?...

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    se conoscerai sempre i nomi dei file in questione (test.txt / test2.txt .....) puoi passare il nome del file come variabile tramite il form.

    oppure creare due form diversi con variabile nascosta (così da vedere solo il pulsante "esegui1" ed "esegui2").

    oppure assegnare un nome diverso al pulsante submit e, a seconda del pulsante spinto e recuperandone il nome, svolgerai l'azione desiderata.

    per la parte delle variabili in php non possiamo proseguire in questa sezione, quindi mi fermo a questa descrizione. se necessiti di approfondire scrivi nella sezione php


    attenzione: nel tuo codice php non c'è alcun genere di controllo.
    ovvero non è il form che gli dice di fare qualcosa, la fa comunque ad ogni esecuzione del file pagina.php


  6. #6
    Infatti questa è una delle tante cose che non ho capito, cioè, perchè il file test.txt viene creato solo quando premo il pulsante ESEGUI
    della pagina html? perchè non viene eseguito appena viene caricato index.html?

    non devo intendere quindi le righe di codice html, come istruzioni in sequenza cioè:
    <form action="pagina.php" method="post"> se ho capito bene vuol dire ..." pagina php quarda che tra poco riceverai dei dati che ancora non so.."
    <input type="submit" value="esegui"> questo acquisisce i dati che verranno ora inviati alla php...è giusto?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    il file pagina.php viene eseguito perché è il destinatario dell'azione del form.
    nel tuo contesto il form non invia dati e la "pagina.php" sa già cosa fare (e non si aspetta variabili) quindi crea/scrive il file .txt in questione.
    se non eseguito, da qualcosa/qualcuno, il file "
    pagina.php" non si esegue da solo

    submit sta solo per "invia" (tutto quello che c'è nel form), ai posteri la lavorazione dei contenuti. non "acquisisce" nulla.

  8. #8
    ..ho capito (forse), come posso passare allo script una stringa in modo da fargli creare dei file con nomi e contenuti diversi?

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    qui dovrebbe essere abbastanza chiaro come passare le variabili:
    http://www.w3schools.com/php/php_forms.asp

  10. #10
    ok ho capito ...un'ultima domanda se <form action="welcome.php" method="post"> indica il file welcome.php
    come destinatario dei valori attribuiti alle due variabili Name ed E-mail,
    come posso indicare un'altro file php che sia destinatario di altre due variabili nella stessa pagina html?
    cosi da creare altri due campi Name2 ed E-mail2?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.