Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio

2) Cambi la forma del metodo (soluzione che è più Object-Oriented):

public int CalcDistanza(Punto altroPunto) {

E quale è l'altro punto? Semplicemente è il this, l'oggetto su cui il metodo è invocato!
Così????
codice:
public double CalcDistanza(Punto altropunto){
    //Distanza tra 2 punti
double AB = Math.sqrt( Math.pow( (this.getX() - this.getX() ), 2 ) + Math.pow( (altropunto.getY() - altropunto.getY() ) , 2) );
    return AB;
}
P.S. inoltre segui meglio le convenzioni sui nomi.
Potresti farmi qualche esempio?

Il for ti serve ma per comporre una stringa, non per restituire subito una stringa!
Ho provato a farlo, ma non riesco a proprio a capire...ufff...
Ho provato così creando una stringa, ma e logicamente errato, anche funzionando (NON funziona)
codice:
public  String toString(){
    for(int i=0; i <= cnt; i++) {
        stringa =  vetPoligoni[i].toString();
}
    return stringa;
}
Ho provato, poi con un array di stringhe, ma non va bene perchè l ritorno di un array di stringhe non è compatibile con il metodo toString.....
Probabilmente mi manca qualche concetto, come per la classe CalcDistanza (dove non sapevo che potevo utilizzare il this, senza specificare l' "argomento")