[Mod]
Ciao, ribadisco quanto detto da djciko. Non sei nuovo del forum ma ti invito a (ri)leggere il regolamento di sezione. In particolare evitare titoli generici e spiegare sempre in modo chiaro e dettagliato il problema. Mancano entrambe le cose. Non ci sono elementi sufficienti per poter capire quali possano essere le cause del problema che hai solo accennato e, tanto meno, ti si può proporre in modo mirato una qualche soluzione. Per cui, questa discussione la chiudo.
Ti invito a riaprire una nuova discussione cercando di chiarire in modo opportuno tutti i dettagli. Grazie.
Se può essere d'aiuto, suggerisco alcuni punti da tenere come linea guida:
- Indica quali linguaggi di programmazione stai utilizzando;
- Indica quali eventuali framework/librerie/estensioni/plugin, che potrebbero influire sul problema, stai utilizzando;
- Specifica che strumenti e/o ambiente di sviluppo stai utilizzando per il tuo elaborato;
- Definisci quali differenze riscontri esattamente tra offline e online, e cosa invece ti aspettavi di vedere;
- Posta eventuali parti di codice HTML/CSS/JavaScript che riguardano il problema;
- Allega qualche eventuale screenshot della pagina dove sta il problema. Uno screenshot potrebbe aiutare a capire meglio da cosa può dipendere il problema ed è spesso meglio di mille parole;
- Se la pagina online è pubblica, sarebbe opportuno postarne il link in modo che, chi si propone di darti aiuto, possa esaminarla di persona. Un link è sicuramente meglio di mille screenshot e di millemila parole;
- Descrivi eventuali operazioni che hai già eseguito per cercare di risolvere. Quali sono stati gli esiti e cosa invece ti aspettavi di vedere.


