Dopo aver lasciato decantare un bel pezzo, ho ripreso l'argomento.
Creata semplice pagina di statistiche dove ho già dei grafici fatti con ajaxtoolkit che sono bruttini ma funzionano.
Mi dico, proviamo a fare qualcosa di esteticamente più gradevole con l'oggetto Chart che è incluso negli oggetti del FW e quindi trascino nella mia pagina un oggetto Chart, in particolare mi faccio un Pie Chart fatto così:
codice:
<div>
                <asp:Chart ID="Chart1" runat="server">
                    <Titles>
                        <asp:Title text="Ore lavorate divise per cliente"></asp:Title>
                    </Titles>
                    <Series>
                        <asp:Series Name="Series1" Legend="legenda1" ChartArea="ChartArea1" ChartType="Doughnut" YValueType="Double" IsValueShownAsLabel="true">

                        </asp:Series>
                    </Series>
                    <ChartAreas>
                        <asp:ChartArea Name="ChartArea1">
                            <Area3DStyle LightStyle="Realistic" Enable3D="true" />
                        </asp:ChartArea>
                    </ChartAreas>
                    <Legends>
                        <asp:Legend Name="legenda1" Title="Clienti:"></asp:Legend>
                    </Legends>
                </asp:Chart>
            </div>
I punti all'interno della serie li definisco via codebehind prendendoli da un db.

Dopo aver trascinato l'oggetto nella pagina ho visto che il Visual Studio mi ha aggiunto un assembly subito dopo le direttive di pagina
codice:
<%@ Register Assembly="System.Web.DataVisualization, Version=3.5.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35" Namespace="System.Web.UI.DataVisualization.Charting" TagPrefix="asp" %>
Fantastico, penso, fa tutto da solo e niente più scritture nel webconfig e altre porcherie.
Lancio il debug e mi esce:
Nessun gestore HTTP trovato per il tipo di richiesta 'GET'.
Errore durante l'esecuzione della richiesta figlio per ChartImg.axd