Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
Grazie mille per il tuo intervento: funziona.

no, non l'ho letto il monitorare dalla guida jquery perchè non l'ho trovato.
sono due cose separate, ho sbagliato a mettere la virgola invece del punto. Monitorare le chiamate Ajax permette di trovare errori ed è sempre consigliato. Leggere la guida jQuery ti permette di capire logica e sintassi ed evita domande banali.
Se però ti riferisci (io uso Iron come Browser) a Ispeziona elemento - Network selezionando ALL , allora riesco a vedere che viene richiamato il file .php, dopo aver premuto il bottone invia.
Ok, ma nello sviluppo meglio usare un browser più popolare (Firefox/chrome)

Per il fatto del togliere l'action. La posso togliere proprio perchè tramite il metodo $.post mi riferisco ad un file preciso?

Esatto, inoltre usando jQuery per processare il form se un utente a js disattivato non manda in errore il browser

Altra cosa: quindi potrei anche fare tramite questo programma .php (richiamato dal metodo $.Ajax) un salvataggio dei dati nel db?
oppure un richiamo di dati nel db?
Si, si