Ciao e benvenuto. In generale è vero ciò che ha indicato carlomarangoni. In particolare la gestione dei link non è pertinenza del CSS.

In teoria sarebbe anche possibile sfruttare il CSS per impostare un elemento <a> in modo che si porti dietro il resto degli elementi sulla pagina. Questo si può fare, in linea di massima, con l'uso delle proprietà position e z-index.

Tuttavia la soluzione che solitamente viene utilizzata, così come è nel caso del sito che hai linkato, implica l'uso di JavaScript per gestire l'evento click sul body (in cui è impostata l'immagine di background), e aprire quindi una specifica pagina.

Ti spiego a grandi linee come funziona.

Analizzando quel sito con la console web del browser (che puoi aprire tu stesso premendo F12 da tastiera), si può vedere che sull'elemento <body> è applicata la seguente immagine:
https://tpc.googlesyndication.com/pa...MghB_uOqVUUupg

Tale immagine è quindi impostata da CSS, in questo modo:
codice:
background: transparent url("https://tpc.googlesyndication.com/pagead/imgad?id=CICAgKDLnq2u3AEQARgBMghB_uOqVUUupg") no-repeat fixed center -30px;
Per cui l'immagine va a creare per intero lo sfondo del body, mostrando lateralmente la parte cliccabile a mo di banner.

Sempre attraverso la console web, con lo strumento di analisi della struttura HTML, dovrebbe essere possibile vedere che su quello stesso elemento, <body>, è stato applicato un gestore per l'evento click. Per cui, al click sul body, viene richiamato questo script:
codice:
function clickHandler(e) {
  var target;

  if (!e) {
    var e = window.event;
  }

  if (e.target) {
    target = e.target;
  } else if (e.srcElement) {
    target = e.srcElement;
  }

  if (typeof target == 'undefined') {
    return;
  }

  if (target.nodeType == 3) {
    target = target.parentNode;
  }

  if (target.tagName.toLowerCase() == 'body') {
    window.open('https://adclick.g.doubleclick.........', '_black');
  }
}
Immagino in questo caso che l'immagine di sfondo (contenente il banner) e il link della pagina da aprire, siano gestiti con qualche sistema automatico con cui è possibile aggiornare tali elementi a seconda delle eventuali esigenze. Ad ogni questo è il metodo utilizzato.

Per ulteriori informazioni a riguardo, ti consiglierei di effettuare qualche ricerca sul web, con termini tipo "banner background link" o robe del genere.

Buon proseguimento.