ma denuncia per cosa? possesso di software pirata o attacco informatico?
nel primo caso, se il software pirata non e' di produzione della Siemens, non credo possano fare granche' se non quello di mettere al corrente l'azienda proprietaria del software piratato per fare in modo che sia lei a fare denuncia e dubito che si prenderebbero la briga.
se per attacco informatico, mi sa che devono dimostrare che ci sia volontarieta' e che non si tratti di un qualche virus o bot partito da un ignaro utente. e anche qui la vedo problematica come cosa.
sono piu' dell'idea che si tratta di una mail intimidatoria partita in automatico che si risolvera' in una bolla di sapone.
che poi mi piacerebbe sapere come hanno fatto a scoprire che su quel preciso pc c'e', tra tutti i possibili soft installati, uno che non e' originale. gli hanno fatto una scansione a sua insaputa? a questo punto chi denuncia chi?
ho pensato più o meno le stesse cose.....
Lo Spirito E' Forte
Ma La Carne E' Debole
Ognuno è artefice del proprio destino
Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere