Si, effettivamente era come dici :-)
il problema risiedeva nel ciclo while della select e nella relativa assegnazione alla variabile, me ne scuso :-(
Ti ringrazio per la tua celere risposta e mi chiedevo se avresti modo di dare un'occhiato a questo codice ed a questo errore dipendente dalla queri di inserimento nel db....
evito solo di postare i parametri della connessione essendo un applicazione che finisce on line....

// Selezioniamo il database a cui vogliamo connetterci
$db_selected = mysql_select_db('rubrica', $conn);
if (!$db_selected) {
die ("Errore nella selezione del database: " . mysql_error());
}
// recupero i valori e li assegno alle variabili
$nome = $_POST["nome"];
$cellulare = $_POST["cellulare"];
$ufficio = $_POST["ufficio"];
$fax = $_POST["fax"];
$email = $_POST["email"];
$note = $_POST["note"];
$id = $_POST["id"];
// Ora prepariamo la query (l’interrogazione al database)
$q ="INSERT INTO contatti (null, nome, cellulare, ufficio, fax, email, note) values ('$id', '$nome', '$cellulare', '$ufficio', '$fax', '$email', '$note')";
// Lanciamo la query:
$result = mysql_query($q);
if (!$result){
die ("Errore nella QUERY del database: " . mysql_error());
}
// E chiudiamo la connessione a MySQL
mysql_close();
questo invece l'errore:
Errore nella query del database:
You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'null, nome, cellulare, ufficio, fax, email, note) values ('id', 'FRANCESCA xxxx' at line 1

Sono pressoche' sicuro che mi sfugge qualcosa....