Ciao ragazzi,
sono due ore che sono alle prese con un bel dilemma.
Il sistemista del mio cliente mi chiede di utilizzare algoritmi di crittografia SHA256 per la protezione dei dati.
Dopo essermi documentato a fondo ho letto che SHA256 è solo un sistema di hash e non utile per la crittografia. Dove 3des e AES sono i migliori cifrari in circolazione.
Sempre navigando ho visto che si parla di crittografia in accoppiata con HMAC SHA256.
Anche in questo caso mi pare di capire che si tratta di hash e quindi di elementi non reversibili.
Confermate ?
Grazie

Rispondi quotando
Poi se vogliamo essere paranoici si può fare il giochino di applicare la funzione di hash n volte (stile PBKDF2) per rendere più lento un eventuale bruteforce di ordini di grandezza, ma anche solo avere un hash robusto con salt credo sia meglio del 95% del software che c'è in giro.
