Ciao Marko, ho ragionato su ciò che mi hai detto.
Modificando il file di lettura delle immagini dal db(cioè il file .php richiamato dal metodo $.ajax) in questo modo
Codice PHP:
$strsql= "SELECT * FROM slideshow ";
$rs = @mysqli_query($link, $strsql) or die("Errore query database: " . mysqli_error($link));
$result = array();
while ($riga = mysqli_fetch_array($rs)) {
$result[] = $riga;
}
echo json_encode($result);
ed eseguendolo io vedo visualizzato un grande array contente tutte le info della riga della tabella del db
con info ripetute.
codice HTML:
{"0":"1","id":"1","1":"prima slide","titolo":"prima slide","2":"prima slide dello slideshow","descrizione":"prima slide dello slideshow","3":"http:\/\/miosito.org\/img_s_show\/slide1.png","indirizzo_foto":"http:\/\/miosito.org\/img_s_show\/slide1.png"},
{"0":"2","id":"2","1":"seconda slide","titolo":"seconda slide","2":"seconda slide dello slideshow","descrizione":"seconda slide dello slideshow","3":"http:\/\/miosito.org\/img_s_show\/slide2.png","indirizzo_foto":"http:\/\/miosito.org\/img_s_show\/slide2.png"},
{"0":"3","id":"3","1":"terza slide","titolo":"terza slide","2":"terza slide dello slideshow","descrizione":"terza slide dello slideshow","3":"http:\/\/miosito.org\/img_s_show\/slide3.png","indirizzo_foto":"http:\/\/miosito.org\/img_s_show\/slide3.png"},
Ora nel file contenente lo script javascript ho modificato così la chiamata $.ajax al file esterno, ma non mi funziona:
codice:
var $box = $('#boxslide');
$('.prec').click(function() {
animo('prec');
});
$('.succ').click(function() {
animo('succ');
});
function animo(tipo) {
if (tipo=='succ' && spostamento>-imgdim*numimg) {
spostamento -= imgdim;
slideDB();
$box.css('margin-left',spostamento+'px');
} else if (tipo=='prec' && spostamento<0) {
spostamento += imgdim;
slideDB();
$box.css('margin-left',spostamento+'px');
}
}
function slideDB() {
$.ajax({
url: 'lettura-da-altervista_per_slideshow.php',
dataType: "HTML",
success: function (dati) { /*dati è l'array che riceve dal filelettura-da-altervista_per_slideshow.php*/
console.log(dati);
var indi=dati.indirizzo_foto; /*ho immaginato di accedere a questa chiave "indirizzo_foto" dell'array e di salvare così l'indirizzo nella variabile indi*/
var image = "<img src=\"" + indi + "\">"
$('#boxslide').append(image);
}
});
Cosa devo ancora affinare?