Con il testo è più chiaro, la mia idea di sapere quanti caratteri fosse lunga ogni riga non era così lontana
Oltre ai punti che ha specificato andbin per me non è chiarissimo dal testo cosa deve succedere quando una riga è più lunga di quella iniziale.
Il testo dice una parola, ed è chiaro che se accade la tieni così com'è (nel senso se una riga con una sola parola per assurdo fosse più lunga della prima).
Ma se una riga con più parole ha la lunghezza maggiore, pare chiaro che la parola che fa sforare la lasci intatta (non vai a capo), ma non è chiaro cosa fare delle eventuali successive.
Le "aggreghi" alla linea successiva ? O, visto che sembra tu debba mantenere la separazione tra le righe, crei una seconda riga solo con le parole in eccesso (eventualmente più righe se non ne basta solo una), e "abbassi di una riga " tutte le successive ?
Comunque a parte questo e altri eventuali problemi sulla formattazione del testo , io ti consiglierei di non preoccuparti adesso della lettura/scrittura su file, ma di partire con stringhe create da te e capire come risolvere la giustificazione, provando caso per caso a scrivere il codice (ad esempio il caso della linea più corta è il primo che potresti risolvere).
Se hai altri dubbi, come diceva andbin, specificali tutti![]()