Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2016
    Messaggi
    89

    visualizzare codice binario di qualunque file....

    Avrei bisogno di visualizzare il codice binario che costruisce un file (png, jpg, exe, zip, ecc)
    dopo di che tramite un editor copiare il codice binario del file cosi da poterlo ricostruire.
    Non credo sia una cosa impossibile visto che il computer lavora in binario...
    Vi prego non chiedetemi a cosa mi serve questo perchè lo devo assolutamente sapere.
    Grazie Mille

  2. #2
    Le immagini non sono in codice binario perchè non sono file eseguibili e compilati
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da global93 Visualizza il messaggio
    up
    Up cosa? Non ti ho risposto?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Le immagini non sono in codice binario perchè non sono file eseguibili e compilati
    Le immagini sono tanto "binarie" (qualunque cosa ciò significhi) quanto gli eseguibili... l'unica differenza è che alcune sezioni degli eseguibili sono roba che (previe in genere alcune modifiche da parte del loader) può essere eseguita più o meno direttamente dalla CPU.
    (vedi la mia risposta vera e propria di là, visto che il furbone ha fatto cross-posting)
    Ultima modifica di MItaly; 11-12-2016 a 18:24
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Si hai ragione avevo visto il codice delle immagini come un codice che dovesse essere interpretato da un software, ma ora ho provato ad aprirlo con editore hex e ho visto il codice binario
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    I byte delle immagini devono essere interpretati da un software, esattamente come qualunque altro file, eseguibili inclusi (questi ultimi con la differenza che alcune parti vengono interpretate più o meno direttamente dall'hardware, dopo opportune sistemazioni da parte del sistema operativo). Il discorso di "codice binario" c'entra poco - tutti i file - compresi i file di testo - sono sequenze di byte, che possono essere interpretati anche in binario (cosa che, come già detto altrove, in genere non è particolarmente interessante).
    Ultima modifica di MItaly; 12-12-2016 a 02:07
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2016
    Messaggi
    89
    avrei bisogno di un software (se esiste) che mi mostra un file come lo vede il pc, in modo da copiare questi codici su notepad e salvarlo con estensione del file in modo da creare un clone leggibile...

  8. #8
    Non puoi usare in maniera "sicura" notepad per fare questo mestiere, visto che, per gestire gli encoding, può pasticciare l'output prima di aprirlo/salvarlo. Leggi la mia risposta nell'altro thread e usa un editor esadecimale come ti ho consigliato.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.