Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Come realizzare il sito in maniera giusta

    Ciao a tutti,
    è da molto tempo che non realizzo siti, diciamo che son rimasto ai tempi dell'uso delle tabelle
    Ultimamente per un'associazione benefica, a titolo gratuito, mi son preso l'impegno di progettarne uno.
    L'idea era quella di realizzare un sito votato più a uso vetrina visto che i contenuti sono pochi e per lo più di presentazione eventi, motivo per il quale mi son spinto nel realizzare un sito one page. La domanda che mi pongo, e al quale non ho trovato risposta spulciando sul web, è la seguente:

    è corretto realizzare un sito onepage dove i vari contenuti sono divisi tra dei div aggianciati fra loro? Ovvero

    |__menu__|
    |__DIV1___|
    |__DIV2___|
    |__DIV3___|

    dove menù è fixato nella posizione e i div, attaccati tra loro, presentano un larghezza ed un'altezza del 100% per far si che sia visibile completamente e unicamente solo quel div cliccando su una voce del menù.

    grazie per le delucidazioni
    Ultima modifica di si0seal; 18-12-2016 a 19:13

  2. #2
    Per l'impostazione della grafica ovviamente è una scelta personale, se a te piace avere una pagina unica con tutti i contenuti disposti uno sotto l'altro, va benissimo anche così.

    Dai un'occhiata anche alla disposizione in "Paralasse" facendo una ricerca in rete
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Visto, però usa jQuery che mi sembra troppo complicato da affrontare e forse anche troppo vistoso. Quello che avevo in mente ha un contenuto per ogni div accessibile da menu (con effetto smooth scroll), quindi solo html e css. E' giusta la soluzione di unire i div e impostarli come dimensioni altezza\larghezza 100%?
    Ultima modifica di si0seal; 18-12-2016 a 19:53

  4. #4
    Ma sai come ho detto è una questione di gusti, semanticamente va bene, se l'effetto che si vuole ottenere è quello, non ci sono problemi.
    Io però non userei un'altezza del 100% ma lascierei che il contenuto determinasse l'altezza, anche se nello scroll si vedesse il contenuto del div sottostante
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Più che altro per come è pensato darebbe un aspetto troppo disordinato, ogni contenuto div tratta un tema differente e quindi preferei si vedesse solo quello richiesto cliccando la voce del menu, semmai solo scrollando è visibile altro. Lo sfondo di background del sito è fisso quindi cliccando sulle varie voci rimane invariato esempio idea: idea2.jpg

  6. #6
    Mah! Se a te piace va benissimo! A me non piacerebbe, piuttosto farei una paginetta per ogni voce del menù se non dovessi fare vedere altri contenuti
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Ciao,
    Quoto Carlo nel lavorare su più pagine.

    Comunque se vuoi fare un OnaPage per scarsi contenuti posso consigliarti di impostare tutti i DIV in display:none e attivare solo quello che ti interessa.
    Puoi tranquillamente non forzarli a full screen ma devi tenere conto che un bordo a fine div o un colore di fondo stonano con la body.
    Il colore di fondo (o immagine) la dovresti sfumare fino al colore del body.

    Io adotto questa soluzione quando realizzo app.
    Il passaggio da un contenuto all'altro è immediato, datosi che è già tutto caricato.
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.