Andrebbero compresi ed usati i principali layout manager di AWT/Swing, sfruttando eventualmente (e tipicamente) anche i principi della programmazione ad oggetti, per separare e incapsulare parti della interfaccia che sono riutilizzabili e comuni nella applicazione.
Non c'è una risposta o soluzione unica .... e in tutto questo un "editor visuale" non solo NON ti aiuta in queste scelte di design della applicazione ma quasi sicuramente ti mette pure i bastoni tra le ruote.![]()


Rispondi quotando
