Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
Il equals() serve per stabilire se due oggetti sono di contenuto/significato "equivalente". Ridefinire il public boolean equals(Object) in una classe permette quindi di verificare in modo generalizzato se due oggetti di quella classe hanno contenuto/significato "equivalente". Se non si ridefinisce equals, resta quello "ereditato" da Object, che si basa SOLO sulla identità degli oggetti e NON sul loro contenuto. Chiaramente devi stabilire tu COSA confrontare cioè in che cosa due oggetti sono da ritenere "equivalenti".

E detto in generale, se si ridefinisce equals() si dovrebbe anche ridefinire hashCode(), perché tra i due c'è un contratto ben preciso.
Perdonami, non ho capito la differenza... entrambi, in questo caso, non controllano che i "nome" di entrambe le istanze coincidano? Non ho capito la differenza tra identità e contenuto...

hashCode() non l'ho ancora studiato... vado a vedere!