A me sembra che Alhazred abbia capito.
La pagina web a cui l'applicazione invia i dati dovrebbe contenere uno script che li riceve nelle variabili tipo $_GET['lat'] etc.
A questo punto lo script dovrebbe inserire i valori in un database.
La visualizzazione dei dati avverrà successivamente estraendoli dal database.