Non avevo più risposto più che altro perché non sapevo bene che rispondere, nel senso che ci sarebbero ancora un bel po' di cose da valutare e stabilire.
Fino ad ora ti sei preoccupato molto (troppo ...) dell'input/output verso l'utente. Questo viene DOPO. Va bene ma è più importante fare PRIMA le valutazioni a livello di "design" delle classi e su come modellare le cose.
Una volta fatto questo, l'input viene più o meno abbastanza naturale.
Se non ti va bene un Map<Giudice,Punteggio> lo capisco e non c'è problema. Ci sono sicuramente altre soluzioni. Ma bisogna quindi PRIMA valutare come affrontare quella classe che il testo indica con il nome ProgettoScienzaPunteggio. Che presumo sia solo una classe che modella 1 progetto e NON fa alcun input o output verso l'utente.
Ci sono però cose dubbie o perlomeno da valutare/stabilire.
Dice: ricevere numero di giudici
1) Il numero va tenuto nello "stato" degli oggetti? Perché non lo dice quando parla degli attributi
2) Il numero di giudici è uguale per tutte le tipologie di punteggi? Oppure no?
Dice: ricevere tutti punteggi per un particolare progetto
Come? Con più metodi? C'è liberta nella scelta del modo di assegnare i punteggi?
Quando negli attributi parla dei punteggi dice "un punteggio". Quindi il punteggio è già cumulativo di tutti quelli dei giudici per quella tipologia di punteggio?
Insomma, dovessi farlo io lo riterrei un po' vago, da dover sicuramente chiedere spiegazioni o fare ulteriori valutazioni.
Ripeto: bisogna prima concentrarsi sull'aspetto logico, POI solo dopo su come fare l'input.
Già mangiati troppi ....![]()



Rispondi quotando