Scusa ma continuare a dire "non funziona" non è molto utile ..... hai provato a pensare e ragionare su cosa può esserci che non va sia "tecnicamente" sia concettualmente?
Vedo qui una classe ScriviUnaStringa, essa ha un main(), tra l'altro NON è static. Cosa vuol dire? Che innanzitutto NON può essere il main da usare per avviare una applicazione. Quindi chi invoca main()?? Lo invochi tu? E cosa passeresti al main? Avrebbe senso?
Poi si vede l'uso di textSTAMPA. Per come è scritto, dovrebbe essere: o una variabile "locale" del main (non c'è, non è così) oppure un campo "static" o non static (visto che main non è static) della classe ScriviUnaStringa (idem, non c'è e non è così).
Altrimenti quel textSTAMPA dove starebbe? Se anche fosse in un'altra classe così come l'hai usato qui NON può funzionare.
Queste sono le cose "dubbie".
Credo che manchino (a te) delle "basi" su nozioni essenziali quali classi, metodi, variabili, livelli di accesso, differenza tra static e non static e cose del genere.