Ma se io porto un oggetto a riparare da uno che mi assicura di saperlo riparare, e poi nei fatti non lo ripara ( perchè non lo sa fare, non ha tempo o non ha voglia ), è giusto che mi venga richiesto un importo per una cosa che non è stata fatta?
Se io da "riparatore" prendo un tv ( in questo caso ), me la tengo in deposito 3-4 mesi e poi dico al cliente che "non ci sono riuscito" e me ne esco con una fatturina da 100€/200€, è giusto pagarmi per aver tenuto in deposito il tv del cliente?
Non dico che il riparatore in questione non abbia provato a riparare il tv, ma "potrebbe accadere", e se è giusto in tal caso pagare il riparatore.


Rispondi quotando