a prescindere dal voler dare eventuali consigli legali, per i quali e' o sarebbe il caso di rivolgersi a qualcuno competente in materia [/disclaimer]*
a parer mio, se la casa non e' in qualche modo legalmente collegabile ai genitori questa non puo' entrare nell'asse ereditario.
la casa, in questo caso, e' come se il figlio se la fosse comprata con i suoi soldi, non credo che si possa configurare come "donazione" visto che il genitore non e' mai stato in possesso o abbia in qualche modo fruito del bene.
*(@astro: non l'ho scritto per/con polemica o per prendere in giro, sia chiaro)