da cio' che so, se ti costituisci parte civile in un processo penale la parte civile e' "bloccata" fino alla fine del processo (penale).
per il compenso all'avvocato non so, dipende anche dagli accordi di chi denuncia con il proprio legale, ma credo che sia anch'esso in attesa della parte penale perche' in "forse" da un eventuale risoluzione della parte civile durante quella penale (cioe' se il giudice decide di condannare l'imputato ad un risarcimento piu' alto, probabilmente comprende la parte civile).
se l'imputato e' nullatenente, appena diventa possessore di qualcosa scatta il recupero coatto.
ovviamente tutto cio' di cui sopra tenendo conto che non sono un avvocato, è solo esperienza personale