Conosci la metodologia ad oggetti ?

Fai una classe Public, mettici tutto cio' che ti serve (proprieta' e metodi) e fa in modo che sia salvata nella cartella "App_Code" della tua solution.

Compila e da qualsiasi pagina del progetto avrai a disposizione la classe, per istanziarne oggetti.
Cosi' hai il tuo layer DB in un solo punto.

Piano piano sviluppa sempre meglio il layer e sara' piu' potente e potrai portartelo dietro nei vari progetti.

Il layer stesso deve interessarsi di aprire e chiudere la connessione, ed a dire il vero in Asp.Net e' tutto piu' facile, basta usare il costrutto Using e chiude la connessione da solo quando è il caso.

E' un discorso ampio comunque, ti consiglio un manuale, risparmierai molto tempo..