
Originariamente inviata da
andbin
Iniziamo a capire se è un problema di jEdit oppure del sistema. jEdit salva tutti i suoi settings in una directory
.jedit sotto la "home" directory del tuo utente (su Windows qualcosa tipo C:\Users\nomeutente ).
Rinomina quella .jedit (giusto per non perderla) oppure se riesci, lancia jEdit con l'opzione
-nosettings
Se il problema permane, al 99,9% NON è colpa di jEdit (o dei suoi settings).
Vedi:
http://www.jedit.org/users-guide/set...directory.html