
Originariamente inviata da
astro
Beh difficile che non risulti proprio nulla... direi che da qualche parte potrà risultare, magari non documentalmente ma attraverso possibili testimoni...
Poi certo se i genitori avevano un materasso pieno di soldi e nottetempo l'hanno consegnato al figlio, che l'ha portato via senza essere visto da nessuno, allora provare la donazione sarà difficile...
Ma in quel caso, come dice LeleFT, i coeredi potranno cercare di provarlo attraverso un ipotetico accertamento patrimoniale, e sarà a quel punto il beneficiario che dovrà provare, ed inventare, di essere andato in Svizzera o Croazia a sbancare il casinò...
Permettimi ma attraverso la retorica dei tuoi messaggi un "fumus perculationem" non so com'è ma lo intravedo... sarò malizioso io...
E non ho proprio mai pensato che per rispondere ad un quesito legale si debba essere iscritti all'albo, altrimenti (come ben sai, credo...) non lo farei nemmeno io
Il fatto è che quando rispondo do dei riferimenti piuttosto precisi, che possono aiutare nell'approfondire la ricerca, anche a prescindere dall'interpellare un legale.
Poi cerca di capire... Dire "credo, a parer mio, secondo me" etc... non significa che si possa dire qualsiasi cosa (a prescindere dall'affidamento che altri faccioano su quanto viene scritto...).
Se si parla di temi un po' più delicati rispetto a come fare lo yogurt in casa o una buona mousse al cioccolato,
sarebbe il caso di parlare con una certa conoscenza, un'esperienza personale, o giù di lì... non
senza alcuna base, e tantoperfarlo visto che stiamo su un forum, che chi chiede sa che sta chiedendo a fruttaroli, calciatori ed asciugascogli professionisti
