Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    la funzione è : data1
    function data1(ByVal X as string)
    dim datag as string=right(Trim( X ), 2)
    dim datam as string=mid(Trim( X ), 5, 2)
    dim dataa as string=left(Trim( X ), 4)
    dim data2 as string=datag & "/" & datam & "/" & dataa

    return replace(trim(X),Trim( X ),data2)

    end function
    victor
    ----------------------

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    questa funzione serve a fare in modo che un campo numerico stampato cosi esempio: 20170107
    mi dia una data ovvero: 07/01/2017
    victor
    ----------------------

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    col le label ci sono riuscito ma col dropdownlist no.

    Infatti cio' che viene elencato nel dropdownlist è una serie di numeri
    victor
    ----------------------

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    ti allego la foto di come è adesso il dropdownlistscreen.jpg
    victor
    ----------------------

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    vorrei che quei numeri dentro la drop vengano visualizzati a forma di data grazie a quella funzione che ti ho inviato
    victor
    ----------------------

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Allora, hai un dropdown. Quando lo popoli da database vuoi che quella stringa venga visualizzata come data: è così?
    Pietro

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
    victor
    ----------------------

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    allora, si può fare in molti modi. Il primo che ho trovato.

    Dopo che ho popolato il DropDown, faccio la scansione del secondo all'ultimo e correggo la data.

    codice:
                For i As Integer = 1 To Me.DropDownList1.Items.Count - 1
                    Dim li As ListItem = Me.DropDownList1.Items(i)
                    li.Text = NumberToDate(CInt(li.Text)).ToString("d")
                Next
    dove il metodo NumberToDate è
    codice:
        '----------------------------------------------------------------------------------
        'dato una data nel formato integer yyyymmgg, restituisce il corrispondente datetime
        '----------------------------------------------------------------------------------
        Public Function NumberToDate(dateTimeNumber As Integer) As DateTime
            Dim a, m, g As Integer
            a = dateTimeNumber \ 10000
            dateTimeNumber = dateTimeNumber - a * 10000
    
            m = dateTimeNumber \ 100
            dateTimeNumber = dateTimeNumber - m * 100
    
            g = dateTimeNumber
    
            Return New DateTime(a, m, g)
    
        End Function
    Pietro

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    questo un altro modo
    codice:
        Protected Sub Page_Load(sender As Object, e As System.EventArgs) Handles Me.Load
            If Not Me.IsPostBack Then
                'popolo il DropDown leggendo i dati da database
                'trasformando le date tipo 20170107 in 07/01/2017
                Dim result = ora.GetDataTable(gl.StringaConnessioneORA_PIETRO, "SELECT ID, DATA FROM A").AsEnumerable.
                    OrderBy(Function(r) r("data")).
                    Select(Function(r) New With {.id = CInt(r("id")), .data = NumberToDate(CInt(r("data"))).ToString("d")})
    
                Me.DropDownList1.DataSource = result
                Me.DropDownList1.DataTextField = "data"
                Me.DropDownList1.DataValueField = "id"
                Me.DropDownList1.DataBind()
    
            End If
        End Sub
    Pietro

  10. #20
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Sono stato abbastanza chiaro?
    No

    "Ci voglio mettere dentro questa funzione" non significa niente.

    Quello che vuoi fare è formattare gli items .. testo e valore.
    Con il bind il metodo del # continua a funzionare
    Ultima modifica di djciko; 08-01-2017 a 01:07

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.