Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158

    Codice ID Usarlo da piu Pc

    Buona sera ho bisogno di suggerimenti,voglio scrivere un software che sara installato su piu macchine nella stessa rete, devo fare il classico REST :

    Codice
    Nome Cliente
    Lavoro da fare
    ecc
    ecc

    Come posso far si che mentre sto creando un Codice su un pc e nello stesso momento la stessa operazione la sta facendo un'altro pc,non mi si crei un conflitto che tutti e due usino lo stesso codice?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Nio74 Visualizza il messaggio
    devo fare il classico REST :

    Come posso far si che mentre sto creando un Codice su un pc e nello stesso momento la stessa operazione la sta facendo un'altro pc,non mi si crei un conflitto che tutti e due usino lo stesso codice?
    Scusa ma non è molto chiaro. Innanzitutto non so cosa intendi per "codice" (un numero progressivo?).

    Comunque partiamo da un po' più indietro. Nei web service REST, quando si vuole inserire una nuova risorsa si effettua un POST su HTTP verso l'url che rappresenta la "collezione" delle risorse (es. http://...../books ) mandando (tipicamente) un body contenente i dati della nuova risorsa ma senza specificare alcun "identificativo". L'identificativo della risorsa lo genera il backend, tipicamente è il ID del nuovo record sulla tabella della risorsa. E da fare chiaramente in modo "atomico".

    È questo che intendevi?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158
    Si una cosa del genere in pratica bisognerebbe fare un server che gestisca la domanda e dia la risposta.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Nio74 Visualizza il messaggio
    bisognerebbe fare un server che gestisca la domanda e dia la risposta.
    Nel contesto Java, si dovrebbe sviluppare una web application JavaEE che "espone" web service REST. E ci sarebbero parecchie cose da valutare e decidere su come farla.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158
    L'idea del SW è sviluppata in rete locale e penso però che facendo una richiesta al server diventi un po lenta come cosa, forse dovrei fare una cosa del genere assegnare una partenza dei Codici per esmpio;

    Pc 1 da 0 a 35000
    Pc 2 da 35001 a 70000
    Pc 3 da 70000 a 101000


    Pero non mi piace.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Nio74 Visualizza il messaggio
    penso però che facendo una richiesta al server diventi un po lenta come cosa
    "lenta" in che senso? Per che cosa? Per quanti/quali client??
    Scusa ma hai esperienza in web application JavaEE (per web service o no che sia)??
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158
    Perciò di ci che sia immediata sarà perché fino ad ora io ho lavorato su un database Access vecchio dove ho fatto una app android che comunica con volley con degli script in PHP,poi ora mi sono studiato i socket che però e piu a basso livello,Java ee no non ho esperienza , ma visto che io non lo faccio per lavoro ma lo faccio per passione/divertimento posso sempre studiarmelo se ne vale la pena.

    In pratica da quello che ho letto in 5 minuti Java ee si occupa appunto di creare servizi alle app che le richiedono.Quello che ti chiedo io,conviene studiarmi J2ee? Quello che mi viene in mente con questa tecnologia potrebbe essere:

    1) Creare un Server Locale(che giri nella rete aziendale)e volendo accessibile anche dall'esterno con delle app Android o Ios.
    2) Posso crearlo come uso per desktop e non come pagina web?O tutte e due?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Nio74 Visualizza il messaggio
    ora mi sono studiato i socket che però e piu a basso livello
    Conoscere l'uso diretto dei socket è ok. Ma non serve espressamente per i web service (qualunque stile/tipo di web service), in quanto sono molto ad un livello di sopra dei socket.

    Quote Originariamente inviata da Nio74 Visualizza il messaggio
    Java ee no non ho esperienza , ma visto che io non lo faccio per lavoro ma lo faccio per passione/divertimento posso sempre studiarmelo se ne vale la pena.
    Se ti va e ti piace, certamente può essere interessante che studi Java EE, almeno la parte dei "web component" (Servlet/JSP).

    Quote Originariamente inviata da Nio74 Visualizza il messaggio
    In pratica da quello che ho letto in 5 minuti Java ee si occupa appunto di creare servizi alle app che le richiedono.
    Java EE è un insieme di specifiche tecniche, che messe insieme (e scegliendo le necessarie implementazioni) permette di realizzare applicazioni web di livello "enterprise", scalabili, ecc....

    Quote Originariamente inviata da Nio74 Visualizza il messaggio
    Quello che mi viene in mente con questa tecnologia potrebbe essere:

    1) Creare un Server Locale(che giri nella rete aziendale)e volendo accessibile anche dall'esterno con delle app Android o Ios.
    2) Posso crearlo come uso per desktop e non come pagina web?O tutte e due?
    Giusto per chiarire: con Java EE non sviluppi tu il server. Le applicazioni devono girare su un application server completo es. Glassfish (o a seconda, un servlet container es. Apache Tomcat).

    Riguardo i web service in stile REST, è possibile esporli (come si fa di norma) in una webapp Java EE ma a seconda del framework che scegli per la gestione delle richieste REST è anche possibile "bootstrappare" un server minimale da una comune applicazione standalone (per intenderci, una che ha il classico metodo main(String[] args) )
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.