Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Visualizzazione discussione

  1. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    10
    Grazie mille per la delucidazione, sono ancora poco pratico con i puntatori, una domanda se volessi usare in un'altra funzione la matrice dinamica appena definita in leggi, mi converrebbe passare il suo puntatore in questo modo giusto?
    codice:
    int main(void) {
        int **mat;
        int r=1;
        int c=1;
    
    
        mat=leggi_file(mat, &r, &c);
    
    }
    
    
    
    
    
    
    int **leggi_file(int **mat, int *r, int *c)
    {
    
    //legge file 
    
    //legge righe e colonne
    fscanf(read, "%d", &(*cr)); 
    fscanf(read, "%d", &(*rr));
    
    
    mat=mat_dim(*r,*c) 
    
    /*qui mi avevi consigliato questo mat=mat_dim(r,c) c'è un concetto che non
     mi è ancora chiarissimo una volta passato l'indirizzo di memoria come parametro 
    ad una funzione, il rispettivo puntatore come va usato? passandoli nel modo da te consigliato
     una volta che cerco di stamparne il valore nel main il programma va in crash*/ 
    
    //leggi dati di mat da file 
    
    
    return mat; 
    
    }
    
    
    Ultima modifica di Nasio91; 19-01-2017 a 01:46

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.