Ciao a tutti ragazzi! Ho iniziato quest'anno la facolt� di economia informatica all'universit� e ho alcuni problemi con java! Non riesco ancora ad entrare completamente nel suo mondo e questa cosa mi fa incazzare, perch� mi piacerebbe imparare ad usare questo linguaggio molto bene.
Vi spiego il mio problema, il mio professore ha assegnato questo esercizio:
Scrivere un metodo
public static boolean primaOccorrenza (int[]a, int pos)
che, preso come parametro un array di numeri interi a e un intero pos, senza modificare il contenuto dell�array, restituisce true se e solo se l�elemento in posizione pos non compare nell�array a nelle posizioni da 0 a posâ€1. Se a vale null, viene restituito false. Se pos � fuori dagli indici ammissibili per l�array, viene restituito false. Ad esempio, se a={5,3,7,7,3,10,5} e pos = 2, il metodo deve restituire true in quanto l�elemento 7 compare per la prima volta in posizione 2.
ed io ho cercato di risolverlo in questo modo, senza risultato:
public static void main(String[] args) {
// TODO Auto-generated method stub
int []array={5,3,7,7,3,10,5};
int numero=2;
System.out.print ("presente una sola volta:");
System.out.println(primaOccorrenza(array,numero));
}
public static boolean primaOccorrenza (int[]a, int pos){
boolean primaOcc=false;
for (int i=0; i<a[pos-1]; i++){
if (a[i]!=a[pos]){
primaOcc=true;
}
} primaOcc=false;
return primaOcc;
}
}
cosa sto sbagliando? grazie mille!!