Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
Se inserisciProdotto ha a che fare con il DB ... allora non dovrebbe avere nulla a che fare con la interfaccia utente. Quindi no, non in inserisciProdotto.
Anche se la tua applicazione non fosse davvero "grande" (nel senso di molto estesa), cerca comunque di tenere sempre ben separati i concetti. Qui entrano in gioco i buoni principi della programmazione ad oggetti: incapsulamento, alta coesione, "DRY" (Don't Repeat Yourself) e altro, più l'eventuale uso dei design pattern.
Quindi dovrei fare:
-Classe prodotto con costruttore prodotto
-Classe con inserimento nel db
-Classe con la GUI inserimento prodotto
-Classe con la GUI generale dell'interfaccia magazziniere che ha i vari bottoni tra cui quello che apre la finestra "inserisci prodotto"

Giusto?

E per modificare o eliminare prodotto due classi a parte oppure metto tutto nella classe di connessione al db e poi cambio solo la classe con la GUI?