Per scopiazzare, c'è bisogno che tale persona abbia accesso diretto ai file, nel senso che possa collegarsi via FTP o comunque scaricarsi il file php.
Accedendo dal web e navigando sul sito non è possibile leggere il codice PHP.

Detto questo hai 2 possibilità:
1) sistemi gratuiti che non fanno altro che rinominare le variabili con nomi senza senso e compattano il codice tutto su una riga in modo che sia difficilmente leggibile.
Uno che sia veramente interessato a risalire al codice però ci mette praticamente zero, ormai qualsiasi editor di testi un minimo evoluto ha la funzione di formattazione automatica del codice, resta quindi solo interpretare le variabili, se poi lo script è breve e poco articolato il tutto è praticamente inutile.

2) sistemi a pagamento che effettivamente codificano il codice rendendo di fatto impossibile risalire al sorgente, aprendo il file si vedrebbe ciò che vedi se provi ad aprire in un editor di testo un file .exe. Il problema è che questi sistemi costano abbastanza (vedi ZendGuard) e vanno installati sul server che ospita lo script, altrimenti il server non sarà in grado di interpretare i file criptati.