ho pensato che come la cosa funziona con il file .html, avrei potuto utilizzare lo stesso sistema con un file .php. Se la cosa � cos� complicata avevo anche pensato di inserire nel database soltanto l'indirizzo del file incriminato (www.miosito/public//xxx.php) in un campo testo, ma, se anche fosse possibile, non so come raggiungerlo e visualizzarlo in fase di estrazione dei dati.

Rispondi quotando