Ho visto che hai risolto ma se posso darti un consiglio:voglio fare in modo che se la var litri è uguale a 1 allora deve stampare "litro". Quindi ho usato if...
in questo caso, più che un if strutturato in quel modo, potrebbe risultare più pratico e "pulito" l'utilizzo di un operatore condizionale ternario.
Una cosa del genere:
In particolare vedi la parte in cui ho inserito tale operatore:codice:function myFunction() { var litri = document.getElementById("litri").value var percentuale= document.getElementById("percentuale").value var conto = litri*percentuale*10 + " ml" document.getElementById("finale").innerHTML = "Perfetto, in "+litri.bold().fontsize(7)+" litr"+(litri==1 ? "o" : "i")+" per avere una miscela al "+percentuale.bold().fontsize(7)+" % bisogna aggiungere "+conto.bold().fontsize(7)+" di olio."; }
In questo modo eviti la ridondanza del codice, cioè non servirà riscrivere l'intera riga, dove costruisci la frase, per variare giusto una parola o una lettera.codice:" litr"+(litri==1 ? "o" : "i")


Rispondi quotando