ciao Rigby ti ringrazio moltissimo per avermi risposto
le teorie le trovo un po' distanti.
Si ho letto anche questo, che è meglio scrivere naturalmente, perchè l'obiettivo è quello di farsi trovare dagli utenti, che scrivono appunto naturalmente. Perfetto.
1) Questa prima domanda è piena di domande, ma è proprio perchè vorrei capire.
Ti chiedo troppo se facciamo un esempio pratico?
se per esempio ho una pizzeria, un ristorante, o un negozio di scarpe.
Ho capito bene questa cosa che ti scrivo :????
Giusto?Come consulente SEO dovrei individuare la loro particolarità per farla diventare Focus Key, aiutata delle altre parole chiave per avere un buon posizionamento.
Ma per esempio il negozio di scarpe, o una pizzeria, che non so se hanno sempre una particolaritàspecifica, come le si sceglie le Focus Key e le parole chiave?
Ho capito che il nome del proprietario/della famiglia non è importante da aggiungere al titolo, o cmq come parola chiave proprio perchè non è famoso, e quindi gli utenti non la cercheranno con quel nome.
Tu come ti muovi?
2)
Perchè dici di usare i sinonimi? sempre per il motivo dello scrivere naturalmente? giusto?
il motore di ricerca non sa vedere i sinonimi di una parola, giusto anche questa cosa?
3)
Per gli elenchi puntati, so anche io che tramite il css si trasformano in menù di navigazione, ma è quella una cosa importante per i motori di ricerca? cioè usarli in quel contesto, giusto?
o ce ne sono degli altri?
Leggendo un po' in giro mi sembra di aver capito che sono importanti anche le FAQ, quindi potrebbe essere un altro modo di usare gli elenchi puntati?
4) che vuol dire che non è obbligatoria e si può fare diversamente? non si inserisce la barra di navigazione?
Mi rincuora il fatto che mi hai detto: "....Le cose che hai inserito sono tutte corretteLe cose che hai inserito sono tutte corrette......" vedo che ci sono tante nozioni alle volte vaghe o contrastanti, mi fa piacere che ho sintetizzato bene ciò che c'è per le fokus key e le keyword.