Parlando di SEO, e in particolare usando la terminologia di un famoso plugin per Wordpress, la focus key di un pagina (non di un'attività) non è altro che la parola chiave principale per la quale vuoi posizionare la pagina. Punto.
Per una pagina del sito di una pizzeria a Milano potrebbe essere semplicemente "pizzeria milano", se pensi di poter competere a quel livello, altrimenti anche qualcosa di più specifico tipo ad esempio "pizzeria milano navigli" oppure "pizzeria napoletana milano".
Questa scelta deriverà dal target del sito su cui state lavorando e dallo studio delle chiavi cercate dagli utenti nei motori.
Il motore riesce ad abbinare i sinonimi, sopratutto Google dopo Hummingbird. Questo non significa che avere un testo ricco di parole in tema con l'argomento su cui si sta lavorando (non solo la chiave principale ripetuta più volte) non sia un punto a favore dell'ottimizzazione.
Gli elenchi puntati sono da usare quando servono, all'interno del contenuto delle pagine. Ogni volta che c'è una lista di cose da descrivere, può essere una buona idea usarli, nell'ottica di una migliore visibilità. Lato SEO non è che comunque sia una cosa particolarmente significativa, a mio parere.
Intendo dire che un designer può creare un menù di navigazione anche senza usare i tag HTML delle liste. Ma questo lato SEO non ha importanza.