Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
1) Questa prima domanda è piena di domande, ma è proprio perchè vorrei capire.

Ti chiedo troppo se facciamo un esempio pratico?
se per esempio ho una pizzeria, un ristorante, o un negozio di scarpe.

Ho capito bene questa cosa che ti scrivo :????

Giusto?

Ma per esempio il negozio di scarpe, o una pizzeria, che non so se hanno sempre una particolaritàspecifica, come le si sceglie le Focus Key e le parole chiave?

Ho capito che il nome del proprietario/della famiglia non è importante da aggiungere al titolo, o cmq come parola chiave proprio perchè non è famoso, e quindi gli utenti non la cercheranno con quel nome.
Tu come ti muovi?
Parlando di SEO, e in particolare usando la terminologia di un famoso plugin per Wordpress, la focus key di un pagina (non di un'attività) non è altro che la parola chiave principale per la quale vuoi posizionare la pagina. Punto.

Per una pagina del sito di una pizzeria a Milano potrebbe essere semplicemente "pizzeria milano", se pensi di poter competere a quel livello, altrimenti anche qualcosa di più specifico tipo ad esempio "pizzeria milano navigli" oppure "pizzeria napoletana milano".

Questa scelta deriverà dal target del sito su cui state lavorando e dallo studio delle chiavi cercate dagli utenti nei motori.


Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
2)
Perchè dici di usare i sinonimi? sempre per il motivo dello scrivere naturalmente? giusto?
il motore di ricerca non sa vedere i sinonimi di una parola, giusto anche questa cosa?
Il motore riesce ad abbinare i sinonimi, sopratutto Google dopo Hummingbird. Questo non significa che avere un testo ricco di parole in tema con l'argomento su cui si sta lavorando (non solo la chiave principale ripetuta più volte) non sia un punto a favore dell'ottimizzazione.


Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
3)
Per gli elenchi puntati, so anche io che tramite il css si trasformano in menù di navigazione, ma è quella una cosa importante per i motori di ricerca? cioè usarli in quel contesto, giusto?
o ce ne sono degli altri?
Leggendo un po' in giro mi sembra di aver capito che sono importanti anche le FAQ, quindi potrebbe essere un altro modo di usare gli elenchi puntati?
Gli elenchi puntati sono da usare quando servono, all'interno del contenuto delle pagine. Ogni volta che c'è una lista di cose da descrivere, può essere una buona idea usarli, nell'ottica di una migliore visibilità. Lato SEO non è che comunque sia una cosa particolarmente significativa, a mio parere.


Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
4) che vuol dire che non è obbligatoria e si può fare diversamente? non si inserisce la barra di navigazione?
Intendo dire che un designer può creare un menù di navigazione anche senza usare i tag HTML delle liste. Ma questo lato SEO non ha importanza.