Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    194

    fattori che determinano un user account e le sue connessioni

    Salve, avrei bisogno di capire cosa determina la creazione di un account utente mysql: ip, browser usato, periferica usata?
    Sto lavorando ad un'applicazione che fa largo uso di database ed ho notato che aprendo due pagine dallo stesso browser raggiungo il limite di connessioni utente mentre usando due browser diversi ma dallo stesso pc no. Non ho i diritti di amministratore, non posso vedere l'uso delle connessioni totali ma solo quelle dell'utente che sto usando. Posso quindi fare solo delle supposizioni.

    Se non sono fuori topic mi sarebbe d'aiuto anche capire a cosa fa riferimento il valore threads ricavato con mysqli_stat.
    Grazie mille

  2. #2
    "raggiungo il limite di connessioni utente" che intendi?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    194
    Ciao, intendo dire che ricevo il messaggio dal server che ho superato il limite di connessioni per utente (max_user_connection), nel mio caso è impostato a 15.
    Ho chiesto la stessa cosa al servizio utenti del mio hosting ma sono stati vaghi:max_user_connection è un parametro che limita uno stessousername MySQL ad avere conessioni concorrenti al database (è un limiteglobale).

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    ip/browser/periferica usata non hanno nulla a che fare con gli account mysql. Senza qualche info su cosa quelle "pagine" fanno e' impossibile sapere il perche' di quell'errore.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    194
    So il perché dell'errore, quello che non so è con quali parametri viene creata una sessione utente di mysql.
    Con session_start() di php vengono rilevati ip e browser, in mysql?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    se il problema è max_user_connection, da come lo descrivi sembra che tu apra una connessione ogni volta che viene effettuata una query. La mia supposizione è corretta? se si, aprine una all'inizio della pagina (anche dopo session_start() va benissimo se preferisci) e basta. Le query o altre interazioni al MySql utilizzeranno quella connessione, non ne vanno aperte altre.

    Al Mysql non interessa browser, ip o altro... anche perchè non è il browser che interagisce con il database ma è lo script sul server (php, o qualsiasi oltro tu stia usando), al MySql i dati del visitatore non vengono passati perchè non servo a nulla. La connessione al database la stabilisce il server X (mediante php o quel che usi) al server del database Y (che può coincidere, in questo caso come host di connessione hai messo localhost, oppure può essere un altro, in questo caso (più raro, non credo il tuo), hai messo un IP)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    194
    Quote Originariamente inviata da agmama Visualizza il messaggio
    se il problema è max_user_connection, da come lo descrivi sembra che tu apra una connessione ogni volta che viene effettuata una query. La mia supposizione è corretta? se si, aprine una all'inizio della pagina (anche dopo session_start() va benissimo se preferisci) e basta. Le query o altre interazioni al MySql utilizzeranno quella connessione, non ne vanno aperte altre.

    Al Mysql non interessa browser, ip o altro... anche perchè non è il browser che interagisce con il database ma è lo script sul server (php, o qualsiasi oltro tu stia usando), al MySql i dati del visitatore non vengono passati perchè non servo a nulla. La connessione al database la stabilisce il server X (mediante php o quel che usi) al server del database Y (che può coincidere, in questo caso come host di connessione hai messo localhost, oppure può essere un altro, in questo caso (più raro, non credo il tuo), hai messo un IP)
    Ciao grazie per l'interesse. Ho più connessioni in contemporanea perché uso diverse chiamate Ajax messe a ciclo, oltre a quelle in caricamento della pagina, ed ogni pagina apre una connessione stando attento comunque a richiuderla a fine codice. Normalmente nel massimo stress ho 10/12 connessioni ma se apro due pagine con lo stesso browser supero le 15, da qui la mia domanda se l'utente fosse determinato dal browser.
    So che ogni client che effettua una connessione viene inserito in una tabella, che avendo i diritti di amministratore può anche essere editata creando degli utenti predefiniti.
    Da quello che dici ogni utente dovrebbe aver un ip differente? Se connetto due pc dallo stesso router, per esempio, saranno conteggiati come un singolo utente?
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.