Quote Originariamente inviata da agmama Visualizza il messaggio
se il problema è max_user_connection, da come lo descrivi sembra che tu apra una connessione ogni volta che viene effettuata una query. La mia supposizione è corretta? se si, aprine una all'inizio della pagina (anche dopo session_start() va benissimo se preferisci) e basta. Le query o altre interazioni al MySql utilizzeranno quella connessione, non ne vanno aperte altre.

Al Mysql non interessa browser, ip o altro... anche perchè non è il browser che interagisce con il database ma è lo script sul server (php, o qualsiasi oltro tu stia usando), al MySql i dati del visitatore non vengono passati perchè non servo a nulla. La connessione al database la stabilisce il server X (mediante php o quel che usi) al server del database Y (che può coincidere, in questo caso come host di connessione hai messo localhost, oppure può essere un altro, in questo caso (più raro, non credo il tuo), hai messo un IP)
Ciao grazie per l'interesse. Ho più connessioni in contemporanea perché uso diverse chiamate Ajax messe a ciclo, oltre a quelle in caricamento della pagina, ed ogni pagina apre una connessione stando attento comunque a richiuderla a fine codice. Normalmente nel massimo stress ho 10/12 connessioni ma se apro due pagine con lo stesso browser supero le 15, da qui la mia domanda se l'utente fosse determinato dal browser.
So che ogni client che effettua una connessione viene inserito in una tabella, che avendo i diritti di amministratore può anche essere editata creando degli utenti predefiniti.
Da quello che dici ogni utente dovrebbe aver un ip differente? Se connetto due pc dallo stesso router, per esempio, saranno conteggiati come un singolo utente?
Grazie