Ciao ,[supersaibal]Originariamente inviato da Broly
James, lui per mappe intende gli scenari di Quake, non le mappe che si usano sugli oggetti in 3d
Intende proprio il livello, lo scenario composto da tutti gli elementi, insomma la "mappa di gioco"
Invece, per il 3ds: se ben ricordo 'era' il formato di 3d studio max (ora il suo formato è .max, anche se importa e modifica tranquillamente pure .3ds), oppure ricordo male?[/supersaibal]
.max è l'estensione di max per le scene , 3ds invece è il formato di max (ma non solo) , per gli oggetti (in mesh).
Sono cose diverse , in una scena ci sono luci , camera/e , animazioni e altre cose già definite , mentre invece l'oggetto in 3ds contiene solo informazioni sulla geometria 3d del'oggetto e poco altro (livelli, uv coordinate , colore base).
Le scene le apri con file>open (.max)
Gli oggetti invece li importi nella scena (file>import).
Per mappe intendi textures?
In quel caso dovresti :
Assicurarti che il file di quake3 esista in formato .max (dubito!)
Scaricare la scena .max , con le varie textures allegate , e automaticamente hai già tutto disponibile (oggetti e textures)
Oppure devi imparare ad usare g-max , e poi tramite il game pack "tempest" , vedere come è fatta una scena di quake3 .
(quake e uno dei pochi videogames col gamepack!)
![]()


Rispondi quotando