Questo sostanzialmente è il codice html all'interno di arduino, viene gestito tramite una shield ESP8266 che crea un segnale wifi a cui mi collego come access point, ogni 20 secondi fa un refresh in automatico.
codice:
client.print(
"HTTP/1.1 200 OK\r\n"
"Content-Type: text/html\r\n"
"Connection: close\r\n" // the connection will be closed after completion of the response
"Refresh: 20\r\n" // refresh the page automatically every 20 sec
"\r\n");
client.print("<!DOCTYPE HTML>\r\n");
client.print("<html>\r\n");
client.print("<h1><font color=blue>Terrario Freya</font></h1>\r\n");
client.print("<h2>Ingressi Arduino</h2>");
client.print("<br>\r\n");
client.print("<font color=red>Temperatura: </font>");
client.print(dht.readTemperature());
client.print("<br>\r\n");
client.print("<font color=green>Umidità: </font>");
client.print(dht.readHumidity());
client.print("<br>\r\n");
client.print("<font color=gold>Sensore gas MQ4: </font>");
client.print(analogRead(0));
client.print("<br>\r\n");
client.print("<h2>Uscite Arduino</h2>");
client.print("<br>\r\n");
client.print("<font color=green>Lampada UVB: </font>");
client.print(digitalRead(luce_uvb));
client.print("<br>\r\n");
client.print("<font color=gold>Lampada Spot: </font>");
client.print((digitalRead(luce_rossa)));
client.print("<br>\r\n");
client.print("<font color=red>Cavo e piastra termica: </font>");
client.print((digitalRead(cavo)));
if (digitalRead(cavo == 0)) {
client.print("<font color=green> ON</font>");
}
if (digitalRead(cavo == 1)) {
client.print("<font color=red> OFF</font>");
}
client.print("<br>\r\n");
client.print("<font color=red>Ventole areazione: </font>");
client.print(digitalRead(ventole));
client.print("<br>\r\n");
client.print("</html>\r\n
dove c'è la condizione IF è quella che voglio sistemare, dopo in un secondo momento sistemo il resto, al momento vorrei realizzare la sola visione dello stato delle uscite se sono ON o OFF. tramite il pulsante mi esegue uno scambio di stato in maniera manuale, quello che nn capisco c'è un comando html per nascondere il pulsante oppure c'è un comando specifico che agisce alla sua pressione?
Da qui prendo l'esempio dei pulsanti, ti riporto anche il codice sotto https://www.w3schools.com/tags/att_button_type.asp
codice:
<form action="/action_page.php" method="get">
First name: <input type="text" name="fname"><br>
Last name: <input type="text" name="lname"><br>
<button type="submit" value="Submit">Submit</button>
<button type="reset" value="Reset">Reset</button>
</form>
La riga First e Last l'ho eliminata perchè nn mi serve il rettangolo su cui scrivere nome e cognome, mi rimangono i 2 pulsanti che ho opportunamente modificato in On e Off (nn so anche prima della chiusura del button devo rinominarli?) la riga action e method mi servono? è possibile mostrare un solo pulsante alla volta?