Il tuo suggerimento è completamente in disaccordo con le policy di sicurezza.
Con le nuove policy, le cartelle 'protette' dal sistema servono proprio a questo scopo, proteggere le applicazioni.
Se installi un programma in una cartella 'non protetta', l'applicazione non è protetta.
Certo, se mi dici che per te è più semplice e più comodo, lo capisco.
Ma dire che è consigliata è assolutamente un errore, perché, invece, è vero l'esatto contrario.
Altrimenti Microsoft avrebbe fatto tutto per nulla (!), e tu useresti il 'sistema' come Windows 98.
Hai fatto davvero un bel progresso...
![]()