Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
Il problema principale e' chi ha pagato caro prezzo le licenze (una vera follia) conta poi di rivenderle, magari tra dieci anni, per avere una sorta di liquidazione o buonuscita... (ho letto alcune interviste di tassisti).

Purtroppo non si rendono conto che non sara' piu' possibile [...]

Fermare il progresso e' impossibile: [..]
tutto quello che dici sul progresso e sull'evoluzione dei servizi e' condivisibile e sostanzialmente giusto. ma in questo caso particolare, secondo me, c'e' qualche cosa di diverso:

i taxisti "regolari", essendo a tutti gli effetti un servizio pubblico, devono superare esami, certificazioni e diverse altre cose sostanzialmente per la tutela dei passeggeri che trasportano (per esempio mi viene in mente il test anti droga da fare ogni 2/3 mesi come avviene per i conducenti degli autobus) oppure il conseguimento del CAP, tutte cose che i vari Uber e simili non credo abbiano.

ok la concorrenza, ma quando e' sostanzialmente sleale non va piu' bene.

Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
Scendere in piazza con i tirapugni e bombe carte e' inutile, e purtroppo ancora non lo sanno (compresa la Raggi che e' scesa in piazza), mentre la Appendino a Torino si e' ben tenuta lontana dal cavalcare l'ennesima tigre che poi il M5S si ritrovera' addosso caso mai andasse al governo...
il problema e' prendere posizione troppo schierata da una parte o dall'altra l'errore, specie se non si ha idea di come risolvere realmente ed equamente la questione. e credo che valga per tutti i partiti/movimenti questo concetto.