Non sono uno specialista di Android ne peraltro comprendo l'utilità del quesito
In ogni caso il compilatore android genera classe e subclasse + relativo id per ogni risorsa trovata.
Nel codice occorre un "oggetto" (specifico) al quale assegnare la risorsa riferendosi (anche) all'id sul quale poi lavorare.
Credo sia insito nel modo in cui l'SDK sia stato pensato e realizzato ma aspetto pareri più autorevoli