Su un portatile non puoi avere un monitor di chissà quale qualità per la fotografia, una resa cromatica su LED e LCD è già difficile su monitor (non di portatili, proprio monitor dedicati) proprio a causa della tecnologia, paradossalmente i vecchi CRT sono ancora imbattibili in questo a meno di spendere migliaia di euro per un monitor di alta qualità e calibrato in modo professionale.

Detto questo, il tuo amico dovrà accontentarsi di un portatile con un monitor qualsiasi e vedere di migliorarne la resa usando un calibratore automatico, io uso il Colormunky, un modello economico, ma comunque la differenza col monitor lasciato con le impostazioni standard è notevole.

Attorno ai 600 euro potrà trovare qualche portatile con processore i5 e scheda grafica nVidia.
Anche sulla scheda grafica non statevi a fare troppi problemi, se non sono schede professionali (e a 600 euro non lo saranno sicuramente) una vale l'altra, al limite anche quella integrata nella CPU va bene, il tuo amico se le foto le guarda e basta non ha bisogno del supporto di una scheda grafica dedicata.
Se a 600 euro vedete un portatile con i7, verificatene la generazione, per l'uso richiesto è meglio un i5 di nuova concezione piuttosto che un i7 di 2 o 3 generazioni fa.

Guardate sui siti delle grandi catene di elettronica cosa trovate, tanto sui portatili non si risparmia andando nel negozietto come si fa per gli assemblati.