Grazie infinite, clasku!
il sistema funziona perfettamente!
ecco come ho scritto il codice:
volevo chiedere un altra cosa:codice:$testo = $logger.",".$ora; $link = "dati/".$day."log.csv"; $titoli = "tempint,tempext,umidita,produzione,consumi,voltbatt,statobatt,orebatt,minint,maxint,minext,maxext,time"; if(!file_exists("$link")) { $var=fopen("dati/".$day."log.csv","a"); fwrite($var,$titoli); fwrite($var,$testo); fclose($var); } else { $var=fopen("dati/".$day."log.csv","a"); fwrite($var,$testo); fclose($var); } ?>
siccome la stringa che vado scrivendo ogni volta sul file .csv è composta cosi:
codice:$testo = $logger.",".$ora;
ed essendo la postazione dove è installato arduino in una zona dove il segnale telefonico (quindi il internet arriva a singhiozzo e lento) avvolte la componentenon arriva e lo script invece di scrivere una linea completa tipo questa:codice:$logger
17.62,17.00,27,3.670,0.01,13.696,147,483.01,6.03,2 7.61,9.00,18.00,9:50
scrive una linea tipo questa:
,9:50
cioè con solo la data, oppure avvolta, cosi:
17.62,17.00,27,3.670,0.01,13.696,147,483.01,6.03,2 7.61,9.00,18.00,9:50,9:50 (con due orari)
tutto questo rende il file non digeribile da google chart che non mi sviluppa il grafico se non trova il giusto numero di colonne cioè 13.
posso fare il modo che se quando richiedo i dati ad arduino e questo non mi restituire la componentequesto non si scrive completamente?codice:$logger
grazie mille saluti