Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
1) Non è necessario usare gli echo per generare il form, puoi usare direttamente l'HTML fuori dai tag <?php e ?> così come fai per <html>, <body>, <h1> ... ecc.

2) Non devi fare niente, gà così glieli passa, ma solo se sono selezionati, i checkbox non selezionati non vengono inviati, quindi lato PHP ti basta vedere se isset($_GET['Tennis']) è true (selezionato) o false (non selezionato) e così per tutti gli altri.

3) Il consiglio è di inviare i dati di un form sempre col metodo post.
Ciao Alhazred, per ciò che concerne i tuoi consigli 1) e 3) hai ragione, diciamo che ho messo il form nel php perchè avevo in mente una cosa non opportuna infatti l'ho subito tolta, per ciò che riguarda il tuo consiglio 3 il post non l'ho usato solo perché in questo caso so per certo che la richiesta rientra nella lunghezza dell'URL e soprattutto non invio dati sensibili.

Per ciò che riguarda il punto 2 che mi hai espresso, puoi spiegarmi meglio credo di non aver ben capito cosa fare.