se chiami un web server (quindi direi un URL) dovresti avere modo per gestire un errore di connessione o, al limite, devi gestire la presenza o meno di dati nella risposta
in entrambi i casi (gestione errore di connessione o risposta vuota), puoi reiterare la richiesta al web server fino a che non ottieni la risposta che vuoi: ad esempio, metti il controllo in un ciclo while che termina quando hai ottenuto i dati, magari mettendo nel ciclo uno sleep di n secondi per evitare di uccidere il web server con richieste ripetute ogni millisecondo. E visto che ci sei, oltre a controllare che la risposta sia piena, controlla anche che contenga i dati che ti aspetti (numero campi, formato dei valori, ecc)