L'operatore == si basa solo sulla "identità" degli oggetti (NON sul contenuto degli oggetti), in pratica confronta solo i valori dei due reference. E detto ancora in altro modo: refA == refB è "vero" se le due variabili reference refA e refB hanno quindi lo stesso valore e cioè fanno riferimento allo stesso oggetto.
Anche se quel campo fosse vuoto e dà quindi una stringa vuota "", questo oggetto è sicuramente DIVERSO dalla stringa letterale "".
Il contenuto degli oggetti si confronta, in generale, con equals(). Questo deve essere ben chiaro, altrimenti è una "lacuna" parecchio seria.![]()