url : 'test9191b.php', indica dove pescare la funzione php per fare l'update in MySQL
type : 'POST', tipo di funzione che va utilizzata per inviare i dati al database
data : param, indica che i valori sono parametri
url, type e data sono imposti da jQuery.
url segna la pagina che verrà richiamata. Il codice presente in test9191b.php non viene pescato cioè non è rimpatriato ma bensi eseguito.
Per il resto hai azzeccato.

Nel corpo c'è un div con id RISULTATO che deduco sia lo "spot" dove viene stampato il risultato della funzione, è corretto?
.done(function(html) {$('#risultato').html(html)})
E' corretto. Viene richiamato alla fine della chiamata ajax. Puoi anche non mettere .done.

Codice PHP:
<?php
 $id  
$_POST['id'];
$src $_POST['src'];
// qui metti il codice per aggiornare i dati
print "Salvato : $id => $src";

Qui mi perdo completamenteil codice che andrei ad inserire sarebbe questo:

 
$sql "UPDATE TABELLAUTENTE SET name='id' 
        WHERE cardId=01"
;
 
$pdo->exec($sql);
Devi aprire la connessione con il database... e cercare in rete alcuni esempi di update con PDO. Nella query che hai postato assegni la parola 'id' a name non il valore di id.

Poi non capisco la query. In ogni caso vai a modificare lo stesso record (cardId = 01). Non ha senso secondo me. Perché se siamo in due ad usare la tua pagina andremo tutti e due a modificare lo stesso record.