No, forse non mi sono spiegato bene, la funzione stampa di Chrome funziona benissimo, lì ci scelgo se lanciare la stampa sulla mia stampante in rete oppure se salvare come pdf con il programmino apposito che ho.
Il fatto è che su alcuni siti, i gestori hanno, come saprete bene, inserito qualcosa nel codice della pagina per cui si apre la pagina di stampa, ma il documento risulta vuoto.
Nel caso di cui vi parlo c'è proprio un avviso in cui comunicano che stanti violazioni di copyright ecc ecc hanno deciso di non permettere più la stampa dei formulari.
Mi domandavo se si potesse analizzare lo script e vedere quale istruzione bypassare per stampare-salvare la pagina di interesse per un uso personale.
Non vi metto il link al sito per evitare problemi, ma nel caso in pm ve ne potrei dare un esempio.

Rispondi quotando