E la table `corsi` ad esempio, come dovrebbe essere strutturata? Un elenco dei corsi con gli orari e i luoghi dove si tengono, o devi proprio inserire dei testi (tipo corsi online) in frequente aggiornamento?

15 no, ma sono diversi anni che non tocco un Wordpress e pochissimo altri CMS.
E poi qui non è un discorso che i linguaggi PHP-MySQL siano cambiati, ma è che quel che vuoi fare appare assai più "sostanzioso" di come la descrizione potrebbe illudere a pensare.
Proporre di partire da CMS che hai già personalizzato: a distanza è difficile ti capiti qualcuno che ci si possa immedesimare e poi in più lavorarci.

In effetti sarebbe forse più semplice (meno complicato ...) partire ex-novo in PHP-MySQL ma sapendo meglio per prima cosa, che cosa deve "succedere" su queste pagine.

Ci vorrà anche un' interfaccia di edit con relativa password del gestore, con query di INSERT e DELETE per aggiornare le tabelle, o è una cosa poco movimentata per cui potresti di tanto in tanto modificare le tabelle dalle pagine di servizio dell' hosting (?)