Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: testo a comparsa

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591

    testo a comparsa

    Salve, ho ereditato un sito con un menu fatto con una immagine singola, e con un modo di mettere i link che si usa nelle porzioni di immagini, faccio un esempio
    codice HTML:
    <area shape="rect" coords="20,305,120,337" href="pagina.php" onmouseover="cambia('testo')" />
    la funzione onmouseover fa cambiare il testo in un div che sta al centro della pagina.
    questa funzione la hanno 5-6 voci di questo menu, e quando ci vai sopra cambia sempre il testo nello stesso div.
    Volevo chiedere se si può fare la stessa cosa con CSS, e non con js.. o devo usare jquery?

    grazie a chi mi aiuterà

  2. #2
    Per cambiare contenuti ad un div tramite un link o un passaggio del mouse il css non basta ci vuole javascript
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    grazie, probabilmente uso replaceWith di jquery..
    grazie ancora

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, tale tecnica è chiamata "rollover disgiunto" e, in linea di massima, la strada più praticabile è quella con l'uso di JavaScript/jQuery, come ti ha giustamente indicato carlomarangoni; questo perché puoi impostare un sistema che si presta adeguatamente alle più svariate situazioni. Però, per dover di cronaca, mi pare giusto dire che la stessa tecnica è possibile applicarla con l'uso di solo CSS. Chiaramente il CSS non è un linguaggio di scripting e non ha le stesse potenzialità di JavaScript ma, in particolari casi, è possibile creare un qualcosa che dia un risultato equiparabile o quantomeno simile.

    Qui un tutorial che espone l'argomento e spiega come realizzare un sistema con tale tecnica usando solo CSS:
    http://www.extrowebsite.com/articoli...unto-con-i-css

    Ribadisco, comunque, che una soluzione JavaScript è ad ogni modo più pratica e malleabile nella maggior parte dei casi di questo genere, per cui è preferibile, in generale, rispetto al CSS.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.